EDITH STEIN – UN GIOIELLO SCINTILLANTE NASCOSTO A CHEMNITZ
Quest’anno l’Associazione Edith Stein, in collaborazione con l’Evangelisch-Lutherischer Kirchenbezirk Chemnitz Arbeitsstelle Kulturhauptstadt, realizzerà il progetto «Edith Stein – un gioiello scintillante nascosto a Chemnitz» nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno europeo della cultura a Chemnitz, inaugurate il 18 gennaio 2025.
https://chemnitz2025.de
Chemnitz, terza città più grande della Sassonia, situata a soli 80 km dalla capitale del Land, Dresda, vi invita a scoprire la sua ricchezza culturale all’insegna del motto “C’the unseen” – “Vedi ciò che è invisibile”, che invita a scoprire persone, luoghi e attività che finora non erano al centro dell’attenzione dei turisti.
Fondata nell’XI secolo, nasconde molti segreti grazie alla sua ricca storia, che comprende sia periodi di grande prosperità (industria tessile e meccanica) sia tempi difficili dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale. Si tratta di fatti inediti, luoghi segnati dalla storia ma non ancora pienamente rivelati, ma anche di persone fortemente legate alla città.
Nel nostro progetto ci concentriamo su un personaggio straordinario che ha scelto Chemnitz come uno dei suoi luoghi di soggiorno preferiti. La nostra eroina, che desidera svelare un’altra pagina “invisibile” della storia della città di Chemnitz, non è altro che Edith Stein, santa Teresa Benedetta della Croce. Veniva a Chemnitz per fare visita a suo zio, che possedeva una bella casa e una farmacia in un edificio magnificamente situato vicino alla piazza del mercato. Lì incontrava i suoi cugini e i suoi amici e partecipava attivamente alla vita culturale della città.
Il punto centrale del nostro progetto è una mostra dedicata a Edith Stein, che sarà aperta dal 10 al 17 luglio 2025 nella chiesa evangelica Jugendkirche St. Johannis a Chemnitz. Essa ripercorrerà il percorso di Edith, ponendo particolare enfasi sui suoi soggiorni a Chemnitz e sul suo lavoro di infermiera durante la prima guerra mondiale a Hranice, in Moravia.
La mostra sarà preceduta, in occasione dell’inaugurazione, da un concerto dei musicisti dell’Opera di Breslavia Trio Versatile, che interpreteranno un medley di musica ebraica il 7 luglio alle 19:00 nella chiesa di San Giacomo, proprio accanto alla piazza del mercato di Chemnitz.
Ci auguriamo sinceramente che gli eventi in programma consentano agli abitanti di Chemnitz e ai turisti in visita alla città di scoprire la straordinaria personalità di Edith Stein e di familiarizzare con la ricchezza e la profondità della sua eredità e del suo messaggio, che rimane di scottante attualità.