35° anniversario della Società Edith Stein e 30° anniversario della Casa Edith Stein
Il 2025 è stato proclamato Anno Giubilare dalla Chiesa cattolica.
In virtù del decreto dell’arcivescovo Józef Kupny, la Casa Edith Stein è diventata un SEGNO DI SPERANZA. I pellegrini della speranza, seguendo i vari percorsi dell’arcidiocesi, possono anche venire nella nostra Casa per conoscere la storia di questo luogo, ma soprattutto per conoscere l’eredità di Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein.
Tuttavia, il 2025 è anche il nostro anno giubilare privato della Società Edith Stein, poiché il 19 dicembre 1989 la Società è stata registrata in tribunale (numero di riferimento: I Ns Rej.Dt 19/89), ovvero sono trascorsi 35 anni da quando ha iniziato ufficialmente la sua attività dopo la registrazione. Ma in questo Anno Giubilare ricorre anche il trentesimo anniversario dell’acquisizione da parte della Società dell’edificio in via Nowowiejska 38, che è la sede della Società e che per tanti anni è stato ed è aperto a chiunque voglia conoscere la storia della famiglia Stein.
Siamo molto lieti che gli anniversari della Società, così importanti per noi, coincidano con l’anno giubilare della Chiesa. Questo ci permette di ricordare che questa Casa, sin dall’inizio della storia della Società, è stata un SEGNO DI SPERANZA, perché ha riunito persone provenienti da tutto il mondo, di diverse nazionalità, religioni e culture. È stata un luogo di ampio dialogo, ma anche di conversazioni informali, un luogo di riflessione, di preghiera, ma anche di scontro di opinioni e idee. Tuttavia, è sempre stato ed è tuttora un luogo in cui cercare ciò che ci unisce e i valori eterni che durano per sempre, come la fede, la speranza e l’amore.
Abbiamo iniziato a celebrare il nostro Anno Giubilare privato il 19 gennaio 2025 con un incontro comune, ma desideriamo anche che tutto il 2025 sia un periodo di gratitudine per i 35 anni dell’Associazione e i 30 anni dall’acquisizione della Casa. Vogliamo innanzitutto ringraziare Dio, ma anche ricordare tutti i membri viventi e defunti della Società, il cui amore per Edith Stein ha fatto sì che quest’opera durasse così tanti anni, fosse ancora viva, si sviluppasse e continuasse a sorprendere con la sua bellezza e apertura.
Preghiera del Giubileo di Papa Francesco
Padre che sei nei cieli, fa’ che la fede che ci hai donato in tuo Figlio Gesù Cristo, nostro Fratello, e la fiamma dell’amore riversata nei nostri cuori dallo Spirito Santo, risveglino in noi la beata speranza della venuta del tuo Regno.
Che la tua grazia ci trasformi in laboriosi seminatori dei semi evangelici, che saranno lievito per l’umanità e il cosmo, nell’attesa fiduciosa di un nuovo cielo e una nuova terra, quando le potenze del Male saranno sconfitte e la tua gloria si manifesterà per sempre.
Che la grazia del Giubileo ravvivi in noi, pellegrini della speranza, il desiderio dei beni celesti e diffonda su tutta la terra la gioia e la pace del nostro Redentore. A te, Dio, benedetto nei secoli, sia onore e gloria nei secoli. Amen
Danuta Nowak Presidente dell’Associazione Edith Stein