Contenuto della pagina

Premio Edith Stein

Vincitori del premio Edith Stein – 2022

Sua Eccellenza l’Arcivescovo Marek Jędraszewski – per i suoi immensi meriti nel mettere in luce la multidimensionalità della figura di Santa Teresa Benedetta della Croce – Edith Stein, concentrandosi sulla presentazione della grandezza della sua vita in relazione alla filosofia cristiana; per la sua multiforme partecipazione alla diffusione del culto e della riflessione filosofica di Edith Stein attraverso pubblicazioni, conferenze e omelie, e per il suo dedicato servizio apostolico in occasione di eventi che mostrano la ricchezza dell’eredità spirituale di Santa Teresa Benedetta della Croce; per il suo coraggioso servizio sacerdotale e i suoi sforzi per rinnovare la fede e difendere i valori cristiani dell’Europa nello spirito del testamento della sua patrona Santa Teresa Benedetta della Croce e del sacrificio che ha liberamente compiuto per questo scopo

Suor Cécile Rastoin – per aver avviato lo sforzo internazionale per conferire a Edith Stein il titolo di Dottore della Chiesa; per i suoi molti anni di ricerca scientifica sul pensiero di Santa Teresa Benedetta della Croce, la traduzione dei suoi scritti in francese e la compilazione e la redazione di pubblicazioni a lei dedicate; per la traduzione, unica al mondo, della poesia di Edith Stein e la sua edizione bilingue francese-tedesca; per la traduzione in francese di numerose opere sul pensiero giudaico e cristiano; per la ricerca sui legami spirituali e filosofici tra Edith Stein e Giovanni Paolo II.

Dr. Sophie Binggeli – per la collaborazione all’edizione collettiva delle opere di Edith Stein – Santa Teresa Benedetta della Croce in lingua tedesca; per i molti anni di lavoro scientifico e di ricerca sulla vita e sul pensiero della Santa Patrona d’Europa e le pubblicazioni a lei dedicate, nonché per la diffusione dell’eredità di Santa Teresa Benedetta della Croce attraverso presentazioni a conferenze e seminari internazionali; per la co-fondazione e la collaborazione con il Gruppo di Ricerca Steiniano, la co-organizzazione delle Giornate Edith Stein e la divulgazione della vita e della spiritualità di Edith Stein nei media; per le produzioni artistiche che divulgano la spiritualità, la persona e l’opera di Edith Stein – Santa Teresa Benedetta della Croce.

P. Jan Gondro – per aver organizzato e diffuso con passione il culto di Santa Teresa Benedetta della Croce nella sua parrocchia natale, ispirando e guidando attività volte a commemorare i luoghi legati alla persona della Patrona d’Europa e la sua eredità; per la creazione del Collegio Edith Stein e per il suo lavoro dedicato come preside della scuola e la sua instancabile opera educativa in uno spirito di amore e verità; per i suoi molti anni di ricerca scientifica, culminati in diverse preziose pubblicazioni sulla storia e sul passato della Chiesa di San Michele Arcangelo; per aver sostenuto le attività della Società Edith Stein di Breslavia e aver partecipato attivamente alla sua missione.

La signora Maria Kromp-Zaleska – per la sua opera di divulgazione della persona e del pensiero di Edith Stein – Santa Teresa Benedetta della Croce – attraverso traduzioni, conferenze, studi monografici e scientifici; per aver ispirato progetti educativi volti a promuovere la figura della Patrona d’Europa e il suo messaggio per la generazione attuale; per il suo coinvolgimento nella creazione e nell’animazione di gruppi di specialisti impegnati nello studio e nella promozione dell’eredità di Santa Teresa Benedetta della Croce; per aver gestito la Casa Edith Stein di Breslavia con autentico amore evangelico e massima competenza, rispettando il suo carattere missionario, culturale e spirituale, che le ha permesso di mantenere un eccellente livello di funzionamento.

Zwiedzanie Domu
Torna all'inizio della pagina